top of page
logo kdf.png

K-DRAMA FESTA
COMING SOON

Night View of Seoul

Tutto è iniziato così...

Ci sono storie che attraversano i confini, abbattono le distanze e parlano a chiunque, ovunque. I K-drama ne sono un esempio. Per anni li abbiamo seguiti da lontano, guardandoli sugli schermi, commentandoli sui social, imparando persino qualche parola di coreano tra una scena e l’altra. Ma cosa sarebbe successo se li avessimo portati più vicino? E se ci fosse un festival interamente dedicato ai K-drama?

K-Drama Festa è nato proprio da questa intuizione: creare un ponte tra Italia e Corea del Sud, trasformando la passione per i drama coreani in un evento fisico, dove il pubblico potesse incontrare i protagonisti, scoprire il dietro le quinte dell'industria che sta conquistando il mondo e vivere la cultura coreana in tutte le sue sfumature. Il viaggio è iniziato nel 2022, con un'idea ambiziosa e il desiderio di portare in Italia un evento unico nel suo genere. Due anni dopo, K-Drama Festa è diventato realtà, celebrando non solo le storie che ci hanno emozionato, ma anche il legame sempre più forte tra Italia e Corea del Sud in occasione del 140° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i nostri due Paesi.

Black and White Modern Woman Entrepreneur Lifestyle Vlog  YouTube Thumbnail.png

La nostra visione

K-Drama Festa nasce con l’obiettivo di diventare il primo festival interamente dedicato ai drama coreani in Europa, offrendo un’esperienza immersiva e interattiva che valorizzi il fascino narrativo, estetico e culturale di questo fenomeno globale. Non si tratta solo di un evento per i fan, ma di un’opportunità concreta per creare un ponte tra l’industria dell’intrattenimento coreana e quella italiana, aprendo nuove prospettive di cooperazione internazionale.

Attraverso anteprime esclusive, incontri con attori, registi e sceneggiatori, masterclass con esperti del settore e attività esperienziali, il festival intende posizionarsi come un punto di riferimento per l’espansione e la valorizzazione dei K-drama su scala internazionale. 

Perché in Italia? L'Italia, con la sua tradizione di eccellenza nel settore della moda, del design, del cinema e della produzione audiovisiva, rappresenta il contesto ideale per un evento che mira a unire l'innovazione coreana con la tradizione europea. Grazie alla sua posizione strategica nel cuore dell’Europa, al suo ricco patrimonio culturale e al suo potenziale come set cinematografico, l’Italia si configura come un business hub perfetto per creare nuove opportunità di co-produzione, distribuzione e promozione di contenuti che sappiano rispondere alle esigenze di un pubblico globale.

L’ambizione è quella di trasformare K-Drama Festa in un appuntamento annuale di riferimento per l’industria e il pubblico, un luogo in cui le culture si incontrano, le collaborazioni si concretizzano e dove il futuro dell’intrattenimento prende forma, ispirando nuove generazioni di spettatori e professionisti.

I nostri valori

Alla base di K-Drama Festa ci sono valori fondamentali che ispirano ogni nostra iniziativa e azione. Questi pilastri non solo definiscono la nostra visione e il nostro impegno, ma guidano anche la creazione di un ambiente innovativo, dinamico  e inclusivo.

Innovazione

Il motore creativo del festival: la spinta a fondere intrattenimento e tecnologia per anticipare le tendenze future

Inclusione

La nostra bussola: creare uno spazio aperto a tutte le voci e le identità, dando pari valore a ogni punto di vista

Integrazione culturale

La nostra missione: costruire un ponte tra Oriente e Occidente, favorendo la fusione tra diverse culture

Sostenibilità

Il nostro impegno verso un futuro responsabile, nel rispetto dell'ambiente

Valorizzazione dell'eccellenza

Il nostro standard: valorizzare produzioni di qualità e dare spazio a giovani talenti meritevoli

foto Bianca Terracciano.jpg

Le parole della fondatrice

"K-Drama Festa non è solo un evento, ma un ponte che unisce comunità, celebrità, esperti e aziende in un'unica, irripetibile sinfonia. Ogni ingranaggio si incastra con precisione, trasformando l’incontro in un fenomeno vibrante, dove la magia nasce dall’armonia perfetta"

Bianca Terracciano

Direttrice del Festival "K-Drama Festa"

Professoressa di Semiotica presso CoRiS Sapienza Università di Roma

Il Team di K-Drama Festa

Bianca Terracciano

Executive Director

  • LinkedIn

Francesco D'Amato

Academic Affairs Coordinator

  • LinkedIn

Kim Yoeun

Director of Korean Affairs

  • LinkedIn

Veronica Montalto

Communications Manager

Partner & Sponsor

ambasci_CYMK300_edited.png
Screenshot 2025-02-06 at 2.23.57 pm.png
logo_regione_rev.png
FCRC-1.tif
logo Teatro Tasso
logo Sapienza (rgb).png
logo LARS.png
logo encanto pr
영문_국순당01-01.jpg
Screenshot 2025-02-06 at 3.16.44 pm.png
logo_regione_rev.png
logo Sapienza (rgb).png
ambasci_CYMK300_edited.png
영문_국순당01-01.jpg
FCRC-1.tif
logo LARS.png
Screenshot 2025-02-06 at 2.23.57 pm.png
Screenshot 2025-02-06 at 3.16.44 pm.png
logo Teatro Tasso
logo encanto pr

Collabora con noi!

Se desideri diventare sponsor ufficiale di K-Drama Festa o entrare a far parte del nostro team come volontario, questa è la tua occasione. Compila il modulo e raccontaci come vorresti contribuire al festival!

bottom of page